Queste foto testimoniano la grande capacità ossidante dell’acqua di mare, che in soli tre giorni, malgrado abbiano nche maldestramente tentato di asciugare con aria calda, ha prodotto una tal ossidazione da rendere irrecuperabile il movimento.
Novità
- New: Ricostruzione ruota centro Officier
- New: Revisione Atmos – Cal. 560 Jaeger Le Coultre
- New: Restauro quadrante parigina a portico
- New: Revisione Rolex GMT cal. 3175
- New: Revisione Rolex Yacht Master cal. 3135
- New: Revisione Orologio da viaggio Movado Ermeto con calendario
- New: Revisione Rolex Air-King Cal. 3000
- New: Revisione svegliarino Le Coultre – Cal. 814
- New: Revisione cronografo Universal Geneve Cal. 285
- Pratica: Come realizzare una fresa di forma a denti triangolari
- New: Pratica: Come realizzare una ruota conduttrice del cronografo a denti triangolari
- New: Riporto perno su una Verga
- New: Revisione Longines Calendario completo cal 492.2
- New: Revisione Cronografo da tasca Valjoux
- New: Revisione Universal Geneve Cal 69 Micro Rotore
- New: Appunti di Orologeria: Il fenomeno del ribattimento
- New: Revisione Rolex cal 2235
- New: Revisione Rolex Daytona cal. 4030
- Riparazione e revisione di orologi a Milano, Riparazione Rolex Milano, Riparazione orologi Milano, Ricarica polmone Atmos, Orologi antichi, Orologiaio, Revisioni Polso Rolex, Orologi vintage, Pendole, Antiquariato, Restauro orologi a Pendolo, Riparazione Pendoli, Atelier Orologiaio a Milano, Laboratorio di Orologeria a Milano, hai un orologio da riparare?, riparare orologi a Milano, Rolex Milano, Ricostruzione ruote dentate, Ingranaggi, Ricostruzione Assi Bilanciere, riporto perni, rimagliatura bracciali, rimagliare bracciali, orologiaio, restauro bracciali