Praticamente ormai introvabile come ricambio l’abbiamo ricostruito.
in quanto mancante…
Come prima cosa ho preso qualche misura e ho fatto un disegno costruttivo
questo servirà per la realizzazione, ma prima di procedere ho simulato i vari passaggi necessari a realizzare l’anello utilizzando il tornio e la fresatrice, ovviamente potendo disporre di centri di lavoro la cosa sarebbe più semplice.
Il primo passaggio consiste nel realizzare un anello con un apposito bordo
Questo bordo sarà poi fresato e quindi asportato quasi completamente per consentirci di ricavare l’indicatore ottenendo cosi un pezzo unico…
ed ecco pronto l’anello…
Partendo da un tondino di Alluminio di opportune dimensioni si procede con la tornitura…
realizzato quindi l’anello secondo le dimensioni disegno…
si passa alla prima prova di montaggio per verificare che siano state rispettate tutte le misure e le relative tolleranze…
l’unica misura che avevo stimato in eccesso era l’altezza dell’anello in quanto praticamente impossibile da rilevare un modo concreto per via delle dimensioni della intercapedine posta fra ghiera e vetro, quindi ora non rimane che portarlo alla giusta altezza…
per fare questo si cambia tornio…
una volta portata a misura, si traccia quello che dovrà poi diventare l’indicatore…
e come detto in precedenza si passa quindi alle operazioni d fresatura…
ultimato il lavoro di fresatura si procede con la finitura e la foratura
per provare un filo di bianco che penso poi renderò rosso… ed ecco l’anello praticamente ultimato…
in merito al fissaggio l’ho realizzato con tolleranze tali da farlo rimanere in sede e quindi vista anche la destinazione d’uso di questo orologio può andare benissimo cosi…