Pratica: Come calcolare la lunghezza di una Molla di carica di un orologio

logo

a cura di Davide Munaretto

 

Può capitare di avere la necessità di stabilire la lunghezza necessaria di una molla di carica in modo particolare quando ci si trova di fronte a bariletti speciali come quelli degli orologi con carica otto giorni.

molla

 

Se non si dispone della molla originale ma almeno si conosce lo spessore che deve avere la molla l’operazione è abbastanza facile e si parte da una base teorica certa che indica che la molla di carica avvolta nel bariletto deve occuparne solo un terzo della sua area.

Ferma restando quindi questa considerazione, conoscendo il diametro del bariletto e lo spessore della molla si calcolano il numero di spire teoriche.

Con il numero di spire teoriche è poi semplice calcolare la lunghezza che la molla dovrà avere con ottima approssimazione applicando la formula che segue:

 

molla sez 2