Orologio da viaggio Imhof misterioso

Orologio molto raro e di alto valore collezionistico, è giunto presso il nostro laboratorio come non funzionante e da revisionare.

Appena smontato ci siamo resi conto che i problemi erano molteplici e molti causati da mani inesperte che lo avevano danneggiato oltremodo sia sotto il profilo meccanico che sotto il profilo elettrico.

DSC02524s DSC02525 DSC02526 DSC02527 DSC02528

Come primo danno rileviamo la rottura del rotore magnetico e di due perni appartenenti a due ruote differenti

DSC02529 DSC02530 DSC02531

Procediamo quindi con il ripristino dei perni spezzati e nel rimessaggio del rotore

DSC02539 DSC02540 DSC02538 DSC02534 DSC02535

poi passiamo all’analisi del circuito elettronico e rileviamo nostro malgrado anche l’avaria dell’integrato di controllo

DSC02532 DSC02554

Ripristinato anche quest’ultimo andiamo a rimontare e verificare il funzionamento che però risulta subito stentato e poco scorrevole, segno evidente di un problema nella trasmissione del moto verticale, non rimane quindi che smontare anche questa parte e verificarla…

DSC02533 DSC02975 DSC02976

e con somma sorpresa scopriamo che i due cuscinetti che sostengono le due viti senza fine (che devono per altro essere posizionate in ad una altezza prestabilita) erano stati incollati con l’Attack e posizionati inoltre in modo errato…

DSC02977

Ripristinato l’ingranamento l’orologio è tornato a marciare regolarmente.