a cura di Davide Munaretto
Capita spesso di trovare orologi a Conoide e Catena siano essi a Verga o ad Ancora con la catena rotta, mancante o parzialmente mancante.
In questi casi è possibile procedere con la sostituzione integrale della stessa o provvedere al recupero e alla riparazione di quella originale giuntando le parti interrotte e rifacendo nell’eventualità anche i gancetti di ancoraggio.
La procedura di ripristino è di per se abbastanza semplice se non fosse per le ridottissime dimensioni che in genere queste catene hanno…e allora ecco di seguito una serie di piccoli accorgimenti che possono aiutarci nel corretto ripristino.
Come prima cosa si tolgono le parti eccedenti o simmetriche e si preparano le maglie in modo che possano essere accoppiate correttamente
eseguita questa importante operazione si procede alla realizzazione con il tornio del nuovo perno di giunzione.
Per facilitare il distacco del perno dalla sua matrice si deve sempre avere l’accortezza di andare a realizzare una piccola cava atta a ridurre la sezione resistente del perno stesso in modo che si possa poi rompere con facilità.
Fatto questo si inserisce il perno fra le maglie e si distacca dalla matrice.
A questo punto si dovrà prestare molta attenzione alla lavorazione del perno stesso che dovrà necessariamente essere portato a misura con il solo ausilio della lima senza quindi eseguire nessun tipo di ribaditura che bloccherebbe di contro in modo grave lo snodo della catena nel punto di giunzione.
Ora, la catena è pronta per essere rimontata.
Con la stessa procedura, quando necessario, si può ripristinare i ganci di ancoraggio dopo averli preventivamente realizzati utilizzando una adeguata matrice di acciaio.
Capita però talvolta che la catena sia completamente o parzialmente mancante e quindi vi sia la necessità di determinarne in modo esatto la lunghezza.
Per fare questo ci si basa sulle dimensioni del conoide e si prende come riferimento l’ultimo giro che la catena può compiere su di esso prendendo come riferimento l’eccentrico di blocco dell’avvolgimento come mostrato nella figura che segue
A questo punto abbiamo tutti gli elementi per poter procedere con perizia al restauro delle vecchie Catene che si trovano negli orologio a Conoide…
Buon lavoro!