A cura di Davide Munaretto
Uno dei problemi che affliggono maggiormente gli orologi da tasca a Verga è proprio il danneggiamento dei denti della ruota Caterina che a causa di una mancata presa con le palette della Verga ruota libera e urtando contro le palette stesse si danneggiano le creste acuminate dei denti con il risultato che lo scappamento non potrà più funzionare.
Quando questo accade si renderebbe necessaria la sostituzione della stessa, ma come è facile comprendere è praticamente impossibile reperire ricambi di orologi cosi antichi e altamente artigianali, quindi rimarrebbe la sola strada della ricostruzione, ma le dimensioni i caratteristici denti raccordati rendono questa operazione praticamente impossibile salvo non disporre di opportune Frese di forma, eredità e testimonianza storica dell’artigianato del Settecento.
Queste particolari frese dalle dimensioni estremamente ridotte, erano state pensate per realizzare i delicatissimi denti e ogni fresa aveva un opportuno raggio di curvatura tipico delle diverse ruote di diversa dimensione.
Grazie al loro profilo raccordato è quindi possibile tagliare i denti della ruota in modo molto preciso e senza la necessità di riprese successive.
Grazie all’utilizzo di queste preziose frese è anche possibile il ripristino della dentatura lesionata senza necessariamente ricostruire interamente la ruota.