Pratica: Inverter per motori asincroni trifase con controllo diretto in monofase

logo

a cura di Davide Munaretto

Quando ci si avvicina all’uso delle macchine in orologeria si sente subito la necessità di controllare il numero di giri secondo le necessità e secondo il tipo di macchina e lavorazione.

In linea di principio le macchine da controllare sono il Tornio, la Fresatrice e la Spazzolatrice.

Vi sono in commercio ovviamente dispositivi chiamati Inverter che servono a svolgere questa specifica funzione ma i costi sono spesso molto elevati e necessitano di essere collegati al motore in configurazione trifase inducendo a modifiche talvolta difficoltose oppure come nel caso dei motori monofase delle spazzolatrici divenire inutilizzabili.

Per queste ragioni, grazie anche alla nostra esperienza pluriennale nel campo dell’elettronica, abbiamo messo a punto un particolare Inverter che consente di risolvere in modo semplice e veloce queste problematiche offrendo la possibilità di interfacciare qualsiasi tipo di motore ad induzione sia trifase con condensatore sia monofase semplicemente collegandolo tramite la sua spina di alimentazione.

Il circuito, di per se molto flessibile, può essere tarato in modo molto preciso sia sulla potenza del motore sia sulla logica di utilizzo, in quanto è possibile eseguire un controllo del numero di giri sia in discesa che in salita portando il motore a realizzare una rampa di accelerazione fino a circa tre volte il suo numero di giri nominale, senza saturazione dello statore e senza perdita di coppia anche a giri molto ridotti.

Quello che viene mostrato nei video che seguono è il primo prototipo al quale seguirà un secondo ancora in fase di studio e realizzazione che dovrebbe risultare più efficiente e con una maggiore riduzione delle armoniche durante il funzionamento.

Altro aspetto da non sottovalutare è il costo contenuto rispetto ai prodotti industriali e senza la necessità di doversi dotare di motori diversi e spesso sovradimensionati come spesso mi capita di vedere, vere e proprie centrali elettriche per azionare un tornietto da orologeria…