Il problema principale era legato alla rottura della parte quadra sulla quale calza la ruota di carica che essendo ricavata sulla periferia di un perno forato non dava la possibilità di ripristino anche per via delle ridotte dimensioni
Le Ipotesi di recupero potevano quindi essere sostanzialmente due:
– Rifare completamente il perno
– Creare un riporto da calettare nel perno stesso
L’ipotesi di prevedere un riporto è stata poi scartata in quanto oltre ad essere il riporto stesso di dimensioni molto ridotte e quindi piuttosto fragile, anche l’accoppiamento di tipo meccanico non dava grandi garanzie di tenuta, viste le sollecitazioni torsionali dovute alla carica della molla.
Si è cosi proceduto alla ricostruzione integrale del perno, dopo un primo tentativo fallito il nuovo perno ha trovato la sua nuova collocazione.
Secondo caso, rottura della parte quadra di un perno di carica di un bariletto di un piccolo Officier, dove in questo caso è stato possibile riportare la parte mancante.